Volume 40
Notizia n° 7 del: 11-03-2009 [15:24] Autore: Adadmin
SOMMARIO
EDITORIALE
"Schmitt e la teoria della guerra giusta"
Andrea Salvatore
"Un sistema globale di non diritto"
Jean-Claude Paye
"Deridda e la rifondazione della politica"
Fabio Vander
"Il Regno eremita"
Carlo Lo Re
"Katekhon e Sophia"
Bernard Marchadier
"Il monismo come legame tra religione e scienza"
Ernst Haeckel
RECENSIONI
"Carl Schmitt – Risposte a Norimberga"
(T. Klitsche de la Grange)
"Corrado Gnerre – Le radici dell’utopia"
(T. Klitsche de la Grange)
"Danilo Zolo – La giustizia dei vincitori. Da Norimberga a Bagdad"
(T. Klitsche de la Grange)
"Hanna Arendt – L’umanità in tempi bui"
(Biagio di Iasio)
"Giovanni Pieraccini, Fabio Vander – Socialismo e riformismo.
Un dialogo fra passato e presente"
(F. Klitsche de la Grange)
"Anna Caffarena – A mali estremi. La guerra al terrorismo e la riconfigurazione dell’ordine internazionale"
(Marco Mangiabene)
"Clemente Forte – Contabilità di Stato in evoluzione"
(F. Klitsche de la Grange)
"Giuseppe Tuzzolo – L’alba della democrazia tra diritto e storia. Dal regno del sud al referendum istituzionale"
(Marco Mangiabene)
"Yves Charles Zarka – Un dettaglio nazi nel pensiero di Carl Schmitt"
"Carlo Angelino (cur.) – Carl Schmitt sommo giurista del Führer."
"Testi antisemiti (1933-1936)"
(Massimo Maraviglia)
"Juan Carlos Valderrama Abenza – Julien Freund. La imperiosa obligaciòn de lo real"
(F. Klitsche de la Grange)
"Riccardo Pedrizzi – I proscritti-pensatori alla sfida della modernità"
(Clemente Forte)
