::Indice Volumi::

Pagina 22 di 25: [<<] [<] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] Notizie totali: 49

Volume 40

Notizia n° 7   del: 11-03-2009 [15:24]   Autore: Adadmin

SOMMARIO

EDITORIALE

"Schmitt e la teoria della guerra giusta"

Andrea Salvatore

"Un sistema globale di non diritto"

Jean-Claude Paye

"Deridda e la rifondazione della politica"

Fabio Vander

"Il Regno eremita"

Carlo Lo Re

"Katekhon e Sophia"

Bernard Marchadier

"Il monismo come legame tra religione e scienza"

Ernst Haeckel

RECENSIONI

"Carl Schmitt – Risposte a Norimberga"

(T. Klitsche de la Grange)

"Corrado Gnerre – Le radici dell’utopia"

(T. Klitsche de la Grange)

"Danilo Zolo – La giustizia dei vincitori. Da Norimberga a Bagdad"

(T. Klitsche de la Grange)

"Hanna Arendt – L’umanità in tempi bui"

(Biagio di Iasio)

"Giovanni Pieraccini, Fabio Vander – Socialismo e riformismo.

Un dialogo fra passato e presente"

(F. Klitsche de la Grange)

"Anna Caffarena – A mali estremi. La guerra al terrorismo e la riconfigurazione dell’ordine internazionale"

(Marco Mangiabene)

"Clemente Forte – Contabilità di Stato in evoluzione"

(F. Klitsche de la Grange)

"Giuseppe Tuzzolo – L’alba della democrazia tra diritto e storia. Dal regno del sud al referendum istituzionale"

(Marco Mangiabene)

"Yves Charles Zarka – Un dettaglio nazi nel pensiero di Carl Schmitt"

"Carlo Angelino (cur.) – Carl Schmitt sommo giurista del Führer."

"Testi antisemiti (1933-1936)"

(Massimo Maraviglia)

"Juan Carlos Valderrama Abenza – Julien Freund. La imperiosa obligaciòn de lo real"

(F. Klitsche de la Grange)

"Riccardo Pedrizzi – I proscritti-pensatori alla sfida della modernità"

(Clemente Forte)

  * Permalink

Volume 41

Notizia n° 6   del: 11-03-2009 [15:21]   Autore: Adadmin

SOMMARIO

EDITORIALE

"La colomba e il serpente"

Massimo Maraviglia

"Diritto divino provvidenziale e dottrina dello stato borghese"

Teodoro Klitsche de la Grange

"La verità religiosa in Louis-Gabriel-Ambroise de Bonald"

Martin Terpstra

"Carl Schmitt e René Girard: un confronto"

Andrea Salvatore

"Utopismo, principii e ritorno del reale"

Bernard Dumont

"Alle radici della storiografia laica: Edward Gibbon"

Cinzia Recca

"La congiura spagnola contro Venezia nella interpretazione di Simone Weil"

Biagio di Iasio

RECENSIONI

"Benjamin Constant – Principi di politica"

(T. Klitsche de la Grange)

"Pier Carlo Bontempelli – “SD. L’intelligence delle SS e la cultura tedesca”"

(Luciano Pirrotta)

"Sabino Cassese – Oltre lo Stato"

(T. Klitsche de la Grange)

"Domenico di Iasio – Ri-pensare la povertà"

(B.D.)

"Ernst Nolte – La Repubblica di Weimar. Un’instabile democrazia fra Lenin e Hitler"

(Luca di Felice)

"Filippo Vari – Contributo allo studio della famiglia nella Costituzione italiana"

(Luca di Felice)

"Karl Haushofer – Geopolitica delle Pan-Idee"

(F. Klitsche de la Grange)

"Natalino Irti – Nichilismo giuridico"

(Marco Mangiabene)

"Benito Mussolini – Quaderni Pontini e Sardi. 26 luglio – 19 agosto 1943"

(Daminao Gianandrea)

"Rodney Stark – La vittoria della Ragione"

(F. Klitsche de la Grange)

  * Permalink