::Indice Volumi::

Pagina 24 di 25: [<<] [<] [20] [21] [22] [23] [24] [25] Notizie totali: 49

Volume 44

Notizia n° 3   del: 11-03-2009 [14:54]   Autore: Adadmin

SOMMARIO

EDITORIALE

"Alice nel meraviglioso paese del sociale"

Carlo Gambescia

"Le angosce della sinistra"

Dalmacio Negro Pavòn

"Il liberalismo come salvagente del Marxismo"

Claude Polin

"Crollo del comunismo e “politico”"

T. Klitsche de la Grange

"Il comunismo sta bene"

Bernard Dumont

"Sul nesso tra democrazia e legalismo giuridico"

Andrea Salvatore

"Il comunismo e il 900"

Fabio Vander

"Note – Ancora sul dibattito tra creazione ed evoluzione della chiesa di oggi"

Clemente Forte

RECENSIONI

"Alberico Gentili - Il diritto di guerra"

(T. Klitsche de la Grange)

"Domenico Fisichella - Alla ricerca della sovranità"

(F. Klitsche de la Grange)

"Jorge Giraldo e Jerónimo Molina - Carl Schmitt: Derecho, política y grandes espacios"

(Francesca Avancini)

"Hans Peter Dürr-Raimon Panikkar - Liebe-Urkelle des Kosmos, Ein Gespräch über Naturwissenschaft und Religion"

(Clemente Forte)

"Riccardo Cavallo - Le categorie politiche del diritto. Carl Schmitt

e le aporie del Moderno"

(Alessandro Lattarulo)

"Roberto Conquest – I dragoni della speranza"

(T. Klitsche de la Grange)

"Simone Weil - Manifesto per la soppressione dei partiti politici"

(Biagio Di Iasio)

"Carlo Gambescia – Viaggio al termine dell’occidente."

Una nuova letteratura di Augusto del Noce

(Bernard Dumont)

"Vincenzo Marinelli – Il Dilemma. Contributo alla logica giuridica"

(Marco Mangiabene)

  * Permalink

Volume 45

Notizia n° 2   del: 25-02-2009 [20:36]   Autore: Adadmin

SOMMARIO

EDITORIALE

"Note su costituzione e interpretazione costituzionale"

Teodoro Klitsche de la Grange

"L’unione europea sotto la sovranità degli Stati Uniti"

Jean-Claude Paye

"I due concetti di nemico in Schmitt"

Andrea Salvatore

"Tre lettere a Günther Maschke"

Carl Schmitt

RECENSIONI

"René Girard, Portando Clausewitz all’estremo"

(T. Klitsche de la Grange)

"Jean Beaufret, In cammino con Heiddeger"

(C. Forte)

"Natalino Irti, La tenaglia"

(T. Klitsche de la Grange)

"Alfredo Luigi Fenizi, Lo specchio infranto"

(C. Forte)

"Leonardo Facco, L’elogio dell’evasore"

(F. Klitsche de la Grange)

"Giorgio Colli, Filosofi sovraumani"

(G. Sessa)

"Giancarlo Pani, Ratzinger-Galileo"

(F. Klitsche de la Grange)

"Ernst H. Kantorowicz, I misteri dello Stato"

(T. Klitsche de la Grange)

"Boris Groys, Post scriptum comunista"

(F. Klitsche de la Grange)

"Baptiste-Henri Grégorie, Non uccidete il re. Per la laicità"

(F. Klitsche de la Grange)

"Alfredo Salsano, Il dono nel mondo dell’utile"

(B. Di Iasio)

"Salvatore Santangelo, Le lance spezzate"

  * Permalink