::Indice Volumi::

Pagina 9 di 25: [<<] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [>] [>>] Notizie totali: 49

Volume 15

Notizia n° 33   del: 18-03-2009 [08:07]   Autore: Adadmin

SOMMARIO


EDITORIALE


"Riflessioni autocritiche su “la Germania e la guerra fredda”"

Ernst Nolte

"È vera rivoluzione?"

Teodoro Klitsche de la Grange

"Il revisionismo"

Konrad Farner

"Cristianesimo e marxismo nel pensiero di Italo Mancini"

Antonio Areddu

"La parola armata"

Günter Maschke



RECENSIONI


"Ernst Nolte – Martin Heidegger tra politica e storia"

(Clemente Forte)

"Nuovi contributi su Hobbes"

(Marco Caserta)

"Esperienza giuridica e secolarizzazione"

(Biagio di Iasio)

"F. Malgeri – Luigi Sturzo"

(Giulio Spacca)

"Anna Jellamo – Interpretazione del bene comune"

(Tommaso Edoardo Frosini)

"Giovanni Magistrale – Neutralizzazione Spoliticizzazione Iperpoliticizzazione"

(Domenico di Iasio)

"Hans Heinz Holz – Sconfitta e futuro del socialismoi"

(Domenico di Iasio)

"Giacomini, Losurdo, Martelli (a cura di) – Gramsci e l’Italia"

(Stefano G. Azzarà)

  * Permalink

Volume 16

Notizia n° 32   del: 18-03-2009 [08:00]   Autore: Adadmin

SOMMARIO


EDITORIALE


"Auschwitz e la libertà di pensiero"

Ernst Nolte

"Tra metafora e storia: Nietzsche, Nolte e il revisionismo storico"

Domenico Losurdo

"La pletora legislativa"

Teodoro Klitsche de la Grange

"Il discorso di Bayeux"

Charles de Gaulle

"La Repubblica di Norimberga"

Günter Maschke

"Dallo Stato all’Europa attraverso la Nazione"

Heinrich Scholler

"Rappresentanza politica e interessi organizzati"

Lorella Cedroni


RECENSIONI


"Ernst Nolte – Dramma dialettico o tragedia? La guerra civile mondiale e altri saggi"

(Lorella Cedroni)

"Norberto Bobbio – Destra e sinistra. Ragioni e significati di una distinzione politica"

(Clemente Forte)

"Pasquale Salvucci – Il filosofo e la storia"

(Domenico di Iasio)

"G. Zarone – Classe politica e ragione scientifica"

(Giuseppe Silvestri)

  * Permalink