Volume 36
Stampa
SOMMARIO
EDITORIALE
"Thomas Hobbes/Baruch Spinoza"
Carl Schmitt
"Lotta contro il terrorismo: atto costituente"
Jean-Claude Paye
"La guerra e le sue cause"
Claude Polin
"Istituzione, norme, valori e nuove forme d’ostilità"
Teodoro Klitsche de la Grange
"Rifondare il patto costituzionale"
Gian Franco Lami
RECENSIONI
"Andrea Marcigliano – I figli di don Chisciotte"
(T. Klitsche de la Grange)
"Enzo Pace – Perché le religioni scendono in guerra"
(Biagio di Iasio)
"Domenico de Simone – Dove va l’economia?"
(F. Klitsche de la Grange)
"Eric Werner – L’anteguerra civile"
(T. Klitsche de la Grange)
"Ernst Jünger – Scritti politici e di guerra 1919-1933"
(Luciano Pirrotta)
"G. Gargallo – Il cammello di Clio"
(Fabio Vander)
"Jorge Eugenio Dotti – Carl Schmitt en Argentina"
(T. Klitsche de la Grange)
"Domenico Fisichella – La Destra in cammino. Alle origini di Alleanza Nazionale"
(Marco Mangiabene)
"Raoul Vaneigem – Niente è sacro, tutto si può dire. Riflessioni sulla
libertà di espressione"
(Marco Mangiabene)
"Sergio Cotta – Il diritto come sistema di valori"
(Marco Mangiabene)
"Raffaele Luise – Dubbio e Mistero a colloquio con Norberto Bobbio"
(Marco Mangiabene)
"Maurizio Schoepflin – La felicità secondo i filosofi"
(Adriana Verdolini)
"Costanzo Preve – Marx inattuale. Eredità e prospettiva"
(Cristina Corradi)
"Vincenzo Marinelli – Dire il diritto. La formazione del giudizio"
(T. Klitsche de la Grange)
Pubblicazione del: 11-03-2009
« Precedente
Elenco
Successiva »
Titolo Precedente: Volume 37
Titolo Successivo: Volume 35